Dal 26 Giugno all’1 Luglio si terrà una nuova edizione del Solar Decathlon Europe a Parigi.
L’iniziativa Europea è la più importante dell’anno per l’edilizia ecologica.
Ispirata all’analoga competizione americana promossa dal dipartimento dell’energia statunitense nel 2002, sono stati selezionati i venti migliori progetti di abitazioni ecologiche.
Ad aggiudicarsi il titolo di migliore edificio ecologico nella precedente edizione del 2012 è stato il team francese Rhône Alpes, con il progetto CANOPEA. Al secondo posto abbiamo visto gli spagnoli con PATIO 2.12 e al terzo MED in ITALY, progetto creato da un team di architetti tutto italiano.
Quest’anno l’evento si tiene nel lussureggiante Parco di Versailles, dove per l’occasione è stata costruita una città sostenibile in miniatura “La Cité du Soleil”.
La candidatura era aperta a tutto il mondo, i selezionati finali che si sfideranno provengono da sedici diverse nazioni Americane, Europee e Asiatiche.
A rappresentare l’Italia il progetto RhOME for denCity, progettato dal dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre.
La particolarità sulla quale ha puntato il team non è solo l’uso di materiali naturali e rinnovabili, ma l’utilizzo di sistemi ad alta efficienza volti a ridurre i rifiuti prodotti durante l’intera costruzione.
Perchè la bioedilizia è anche e sopratutto questo, costruire con il minor impatto ambientale possibile.
Una casa ecosostenibile rispetta l’ambiente, è un valore che dura nel tempo, è un risparmio energetico ed economico.
Ma l’Italia può già vantare il taglio di un grosso traguardo, ovvero la casa privata più ecologica d’Europa, la BioCasa 82, costruita a Treviso. Questa casa villa ecologica è stata costruita con l’utilizzo di materiali riciclabili, con attenzione particolare al chilometro zero, la maggioranza dei materiali, come legno e pietra di trachite, sono stati prodotti nelle zone limitrofe.
Abbiamo parlato di grandi progetti, che forse sembrano lontani dal nostro quotidiano, ma non è così.
La costruzione di case ecologiche prefabbricate può riguardare tutti noi. Vantaggiose nelle tempistiche di costruzione e nei costi, queste soluzioni abitative rappresentano il nostro futuro.